CORSO BASIC LIFE SUPPORT EARLY DEFIBRILLATION
RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE PER OPERATORI SANITARI SECONDO LE LINEE GUIDA IRC-ERC
Durata: 1 lezione teorico pratica (totale ore 5)
Obiettivi Educativi Specifici
Obiettivi cognitivi: conoscenza di
Obiettivi gestuali: capacità di
Obiettivi relazionali o affettivi:
Corso BLSD cat. B
Modulo 5 ore
PROGRAMMA
8.30-8.45 |
Registrazione partecipanti, presentazione del gruppo docenti e del corso, tutoraggio e ritiro pre-test |
8.45-9.00
|
LEZIONE IN AULA: · Fondamenti del BLS e della defibrillazione semiautomatica precoce · Fasi del BLS · Efficacia e sicurezza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e di defibrillazione · Algoritmi di intervento |
9.00-10.15
|
ADDESTRAMENTO A GRUPPI (rapporto istruttori/allievi = 1/6) : Fasi del BLSD · Fase A: pervietà delle vie aeree: iperestensione del capo, sollevamento del mento Tecniche: - Compressioni toraciche esterne - Ventilazione artificiale con pallone auto espandibile · Fase BC: GAS e segni di circolo, polso caroteideo, RCP · Addestramento alla sequenza completa BLS · Addestramento alle tecniche di disostruzione (Heimlich) · Addestramento nella PLS · Fase D: spiegazione DAE |
10.15-10.25 |
Pausa caffè |
10.25-10.40 |
Dimostrazione in plenaria della sequenza completa di BLSD non commentata e commentata. |
10.40-12.10 |
ADDESTRAMENTO A GRUPPI (rapporto istruttori/allievi = 1/6) : Sequenza BLSD con ritmo defibrillabile, non defibrillibile e DAE non immediatamente disponibile |
12.10-12.20 |
Tutoraggio a gruppi |
12.20-13.20 |
Prova valutazione teorica (questionario a risposta multipla) e pratica |
13.20-13.30 |
· Questionario di gradimento · Chiusura corso |